Novelle agrodolci
   Novella
1 7| lattificio, o le more di sulle siepi, e se ne empiva il grembiule.~ ~ 2 7| coi bachi, e le more delle siepi colla polvere e le ragnatele....~ ~ 3 8| faticosamente, di fra mezzo alle siepi alle quali regalava gli 4 13| pareva turchina perchè le siepi avevano appunto un color 5 20| perdita d'occhio, fra le due siepi basse, colla fila dei paracarri, 6 25| le strade bianche fra le siepi polverose parevano colate Novelle selvagge Novella
7 1| di barbe, di tronchi, di siepi, querci gigantesche provvidenziali 8 2| crocicchi, ai fóri delle siepi, fra 'l trifoglio giovine 9 6| scope e ginepri e fora le siepi colla corazza irsuta finchè 10 8| carriera. Fossi, staccionate, siepi.... io volavo agitando la 11 11| via col bastone, dove le siepi più alte inopacavano tutto, 12 12| albeggiava appena fra le due siepi nere, fosca immobile e silenziosa 13 15| buio in quel modo per le siepi e i fossati: come un cignale Uomini, bestie, paesi Storia
14 14| maestra era circondata da siepi basse e già pensavo fra 15 17| tra laschi di marruche e siepi di biancospino, traendosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License