Novelle selvagge
   Novella
1 4| pallottole di non essersele sentite entrar nelle viscere.~ ~ 2 13| bella selvaggia.~ ~– Dunque sentite, è roba da poco. Io, ora, Novelle toscane Novella
3 1| dicendomi senz’altro:~ ~— Sentite, voi, non abbiatevene a 4 1| c’entri io!~ ~— Ecco, ma sentite un po’ questo vino; col 5 1| E i colpi seguitano. Li sentite? — fece Foffo.~ ~— Appunto. 6 4| Frattigiani scomparso; o non sentite che parla veneziano?~ ~— 7 6| tratta di feriti. Alle corte, sentite, l’avete mai sentito rammentare 8 8| me: è un romanzo... Sta’! sentite? avete sentito? son loro... 9 10| fischiò il vapore, come ora, sentite? La bufala vecchia alzò 10 12| pievano, o cos’avete! vi sentite male?... ma voi... voi piangete! Uomini, bestie, paesi Storia
11 4| verità codeste cose l’ho sentite dire anche da quegli altri 12 12| lei! e a un tratto si son sentite spiaccicare e, come non Uomini e bestie Novella
13 7| zanzare, sì!~ ~— Io non l'ho sentite.~ ~— Ah! non l'hai sentite 14 7| sentite.~ ~— Ah! non l'hai sentite eh? non l'hai sentite?~ ~— 15 7| hai sentite eh? non l'hai sentite?~ ~— No.~ ~— Sta' zitta!~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License