Novelle agrodolci
   Novella
1 2| l'avevano in concetto di santa.~ ~A me, ragazzo, codeste 2 7| si faceva il segno della santa croce) dovevano star molto 3 17| non urtare nei cànoni di Santa Madre Chiesa sotto la cui 4 23| vicino alle pile dell'acqua santa, il «loggione» del tempio 5 25| credete con quell'aria di santa! È un'ipocrita! Il suo marito Novelle selvagge Novella
6 3| davanti al ritratto di quella santa; e finalmente c'è capitato, 7 3| quella perla, quella santa, quell'angelo.... per difender 8 5| sotto a quell'aspetto di santa levata dagli altari.... Novelle toscane Novella
9 3| minacciosamente fra mezzo alla santa quiete delle boscaglie e 10 3| che avete fatto a noi; e Santa Lucia benedetta mi secchi 11 9| la notizia!~ ~— Vergine Santa! quale notizia?~ ~— Eh, 12 9| leggermente ferito...~ ~— Vergine Santa! è morto, è morto! Ma sì, [ 13 12| Doveva nevicare forte, verso Santa Fiora, perché tutta la pievania, 14 14| impiastro per il figliuolo della Santa, ammalato di bachi! capite? Uomini e bestie Novella
15 9| pietosa nella sua traversata santa per quel rito d'amore.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License