Novelle agrodolci
   Novella
1 21| sporgeva il capo, come un pollo al becchime, godendo a sentirsi Novelle toscane Novella
2 1| rimasto con una coscia di pollo a mezz’aria, rintontito 3 7| bestia pigliava un’aria di pollo talmente ridicola che dové 4 13| D’intorno erano ossi di pollo e di leprotti scarnificati 5 17| ordina riguardo, carne di pollo, chinino...~ ~»Per un po’ Uomini, bestie, paesi Storia
6 10| bestia pigliava un’aria di pollo talmente ridicola che dovè 7 15| parole in bocca e il povero pollo, a testa in giù, vedeva 8 15| modo codesto di portare un pollo ai padroni? Gli avresti 9 15| Il tempo passava; il pollo, immobile, colle zampe legate, 10 15| mano si stese, raccolse il pollo, lo soppesò.~ ~La povera 11 15| barroccino, d’un uomo e d’un pollo, riportare il pollo solo..... 12 15| d’un pollo, riportare il pollo solo..... è un po’ poco...~ ~ 13 18| D’intorno erano ossi di pollo e di leprotti scarnificati 14 21| continuata col lesso, col pollo in umido, col pollo fritto, 15 21| col pollo in umido, col pollo fritto, col conigliolo in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License