Novelle agrodolci
   Novella
1 19| mezzo al verde tenero della pianura che s'adagia sulle sponde 2 19| vegetazione rigogliosa di pianura, uniforme come nel basso 3 21| scaldata a bianco e nella pianura, gli olivi avevano, invece Novelle toscane Novella
4 9| sarà stato il deserto? una pianura uguale alle stoppie? E il 5 10| in una boscaglia o in una pianura, si son sentiti abbandonati 6 15| Spillo, e, di sotto, tutta la pianura gialliccia ardeva maravigliosamente, 7 16| le nebbie violette della pianura, strana biscia contorta 8 16| vigilata dai salci, nella pianura bruscamente ridesta.~ ~Così, 9 18| di agosto, arrivò nella pianura e si fermò a sedere sull’ 10 21| tutta la [241] sottostante pianura e sulle alte montagne azzurre Uomini, bestie, paesi Storia
11 13| di agosto, arrivò nella pianura e si fermò a sedere sull’ 12 15| era già sorto, e tutta la pianura fumava al contatto della 13 17| lanute che avanzava sulla pianura.~ ~L’armento era immenso.~ ~ 14 23| come un bagaglio, verso la pianura.~ ~ Uomini e bestie Novella
15 5| di agosto, arrivò nella pianura e si fermò a sedere sull'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License