Novelle agrodolci
   Novella
1 1| una sinfonia sgorgante all'infinito da qualche orchestra prodigiosa.~ ~ 2 6| esalava, come fumo, nell'infinito, e prima dell'undici del 3 17| vicinissimo, nel gran mare infinito.~ ~Una folata di voci è Novelle selvagge Novella
4 1| che nelle profondità dell'infinito quale se lo finge la nostra 5 6| così disperatamente verso l'infinito, le prime ombre, allora 6 13| preda, ne luccicava all'infinito, e il cadavere s'ostinava 7 14| mature, profondi come l'infinito, a volte, secondo il riflesso 8 14| mature, profondi come l'infinito, buoni, indicibilmente buoni, Novelle toscane Novella
9 9| lontano, di dal mare infinito, mentre sul grande arco 10 14| dileguare nell’incommensurabile infinito.~ ~In quel mentre, a un 11 15| che pareva un lamento dell’infinito, a udirlo perdersi in quelle 12 15| e due, a ogni plaga dell’infinito, i medesimi segni di vittoria Uomini, bestie, paesi Storia
13 20| UN ATOMO~ D’INFINITO~ ~Ho provato l’ansia dell’ 14 20| Ho provato l’ansia dell’infinito, o, per dir meglio, la provo 15 20| secondo, e in quell’atomo d’infinito ebbi la certezza dell’eternità.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License