Novelle agrodolci
   Novella
1 15| ho più dipinto che chiese gialle con il campanile rosso contro 2 24| gusto; nascose le seggiole gialle, lustrò la tavola da pranzo Novelle selvagge Novella
3 14| becco scarlatto, le gambe gialle, e provai subito il ribrezzo 4 14| penne arruffate, colle zampe gialle irrigidite, e l'occhio telescopico, Novelle toscane Novella
5 2| turchino con delle stelle gialle, incastrata fra due capre 6 10| digrumando fra le stoppie gialle bruciate dal libeccio, si 7 11| aveva chiusi nelle buste gialle e accuratamente classificati 8 16| stava sdraiato fra le canne gialle, immobili, con la testa 9 21| torrentelli, in cascate gialle e schiumose; le provviste, Uomini, bestie, paesi Storia
10 1| insensibile alle lingue azzurre e gialle agitate dal maestraletto.~ ~ 11 4| castagneti; tre o quattro anitre gialle, felici, nuotavano voluttuosamente 12 9| aveva chiusi nelle buste gialle e accuratamente classificati 13 15| e legò strette le zampe gialle del cappone che poi, col 14 17| imperiosamente e le pupille gialle e rosse trucemente intente 15 22| quel luccichìo di foglie gialle in terra, e le gocciole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License