Novelle agrodolci
   Novella
1 5| consegnò, coi piedi nudi, un calcio, s'intende facilmente dove.~ ~ 2 5| sfilò, con un elegantissimo calcio all'aria, lo zoccolo destro 3 25| evidentemente, aveva avuto un calcio da qualcheduno, in cucina, Novelle selvagge Novella
4 3| a triplice chiusura, col calcio a pistola; verificò macchinalmente 5 4| col piede ferrato e col calcio dello schioppo i rimasugli 6 4| perder tempo, tentò col calcio dell'arme la "mémma"; la 7 4| liberami.... una mano.... il calcio dello schioppo!~ ~– E se, 8 4| dopo, me lo dai te, il calcio dello schioppo, sul capo?~ ~– Novelle toscane Novella
9 1| scarpa ferrata menai un calcio alla porta, un calcio formidabile, 10 1| un calcio alla porta, un calcio formidabile, che fece piovere 11 6| se a furia d’accetta o di calcio di schioppo; e vi s’introdussero 12 10| puntai istintivamente il calcio a terra.~ ~Ero a pochi passi Uomini, bestie, paesi Storia
13 22| sudore, e mi rispose dando un calcio a Tago, sempre a guinzaglio, Uomini e bestie Novella
14 1| bacchetta a una canna; ma sul calcio del fucile, a furia di coltello, 15 2| piante, appoggiandoci col calcio dei fucili alle anfrattuosità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License