Novelle agrodolci
   Novella
1 11| delle campane della chiesa vicina e gli squilli velati e lontani 2 18| l'aria.~ ~«Quando fu così vicina che, con quel freddo (ma 3 25| accasarlo con una zitella loro vicina, che gli avrebbe portato Novelle selvagge Novella
4 2| un'altra le rispose più vicina, la luna ruppe i nuvoli 5 2| paglia; finalmente le fu vicina, fulminea, spalancò, le 6 9| strada per andare alla più vicina bottega (discorrendo male, 7 10| le parti, dalla foresta vicina al mare invisibile che sciacquava 8 14| punta della calanca più vicina al luogo dove s'era ormeggiato, Novelle toscane Novella
9 1| perdifiato alla posta più vicina e aspettava che la canizza 10 2| difendersi dalla raffica vicina, e avevano rovesciate le Uomini, bestie, paesi Storia
11 15| disperato, ripensando alla morte vicina, coi bargigli e la cresta 12 19| battuto dal sole con una vigna vicina, io ci vedo il gigante di Uomini e bestie Novella
13 11| aveva comprato la villa vicina, era finito il bene stare! 14 11| chiocciare dei polli dalla casa vicina, il primo accordo d'un grillo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License