Novelle agrodolci
   Novella
1 16| disperatamente una piccolissima stella pallida. Come furono vicini 2 25| in cobalto, e l'ultima stella impallidiva a vista d'occhio, Novelle selvagge Novella
3 2| e con una simpaticissima stella color latte sul naso camuso.~ ~ 4 3| spegneva una lontanissima stella; taceva il vento; il fischio 5 10| specchiando, nel girarsi, una stella.~ ~Allora sentì che dentro 6 15| occhio curioso di una prima stella incerta e smarrita nell' Novelle toscane Novella
7 10| brillava, ricordo, una stella di straordinario splendore, 8 10| lunati, dal muso nero, dalla stella in fronte, dal piè balzano, 9 14| apparso simile alla prima stella improvvisa nel crepuscolo, 10 19| sole scomparve, la prima stella batté le ciglia in mezzo Uomini, bestie, paesi Storia
11 7| sole scomparve, la prima stella battè le ciglia in mezzo 12 15| affacciarsi tremando una stella d’argento.~ ~Il cappone, 13 19| turchino battè le ciglia una stella.~ ~Tutti li scogli urlavano 14 20| incupire, accendersi una stella, le alghe in fondo all’acque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License