Novelle agrodolci
   Novella
1 18| cominciò a scintillare lungo le sponde e io stavo già per alzarmi, 2 19| pianura che s'adagia sulle sponde dell'Arno, in primavera Novelle selvagge Novella
3 1| sonante dei marosi, alle sponde, e lo schianto della saetta, 4 1| Piombino sognante fra le due sponde azzurre, stridulo a notte 5 3| spensero; si udì intorno alle sponde l'intermesso e chioccio Novelle toscane Novella
6 14| basso, invisibile fra le due sponde alte del burrone a picco; 7 15| accostate e baciate dalle due sponde dei fiumi, incatenando sotto 8 16| biscia contorta fra le due sponde selvose: guardava tenacemente, 9 16| la corrente arrivava, da sponde invisibili, con un rumore 10 16| assopite, ed era, fra le sponde scintillanti come di gemme, 11 21| buche del limo sotto le sponde; gonfiando i borri e i fiumicelli, Uomini, bestie, paesi Storia
12 6| del risucchio contro le sponde di granito.~ ~Il vento soffiava 13 21| mezzo tino legato alle due sponde basse del plaustro si rovesciano Uomini e bestie Novella
14 10| nebbioso che ci regalano le sponde del Piave (veramente si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License