Novelle agrodolci
   Novella
1 6| gran ressa di gente, si sentivano entrare a folate, col buon 2 21| sorgere il sole.~ ~Digiuni, sentivano lo stomaco languido e la 3 21| piccola selva di colonne si sentivano meno a disagio che nella Novelle selvagge Novella
4 4| denti; nel buio fitto si sentivano scricchiolare l'uno contro 5 4| nel frascame lontano si sentivano quei tremiti e fruscii che 6 13| una cannonata.~ ~Non si sentivano le grida dei naufraghi, Novelle toscane Novella
7 4| lungo silenzio, nel quale si sentivano soltanto dei singhiozzi; 8 6| e la sua guida, i quali sentivano benissimo, sotto i loro 9 14| girellava per il borgo!~ ~Quelli sentivano; ma negli occhi miti passavano 10 16| guisa di camera, in cui si sentivano razzolare i topi enormi 11 16| nitrendo acuto alla morte, che sentivano, con la prontezza dell’istinto, 12 16| e di certe voci che ci sentivano, quando tramontava la luna.~ ~ 13 17| Ranca frugò, rifrugò; si sentivano i cani abbaiare lontano, Uomini, bestie, paesi Storia
14 16| aggavignati tra loro, non sentivano e non vedevano più nulla.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License