Novelle selvagge
   Novella
1 1| la sua bestia, scese di sella, preparò in terra la colazione, 2 6| in giù ficcato nell'alta sella maremmana, in bocca la pipa 3 8| animale bisogna vederlo a sella!~ ~– Porta anche a sella?~ ~– 4 8| sella!~ ~– Porta anche a sella?~ ~– Se porta a sella? O 5 8| a sella?~ ~– Se porta a sella? O di chi venivano a cercare 6 8| raggiunto, si buttavano di sella anche loro e una battaglia, 7 8| da capo, non cascassi da sella.... gli è che ci stavo attaccato 8 10| inchiodato fra gli arcioni della sella bestiaia, coi gambali di 9 10| ecco i vergai forti in sella fra mezzo l'armento che 10 11| bisaccia posteriore dell'alta sella bestiaia) – è per voi.... 11 15| come stasera, saltavo in sella e pigliavo la via della Novelle toscane Novella
12 8| erta, rinsaccandomi sulla sella dura, tastando il fucile 13 10| capra, inchiodato in una sella bestiaia a grandi staffe, Uomini e bestie Novella
14 7| bubbolo dall'uncino della sella tutta brillante di chiodi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License