Novelle selvagge
   Novella
1 9| quattro stanze belle, ma scure, coi muri massicci che le 2 15| sul punto d'adoperare la scure per tagliare qualcos'altro 3 15| il mio poco gruzzolo, la scure.... e m'imbarcai.~ ~"Lei 4 15| il mio fagottino e la mia scure.~ ~"Finchè fui per le macchie ( 5 15| scope, toccai il fil della scure e, bell'e cieco, mi buttai 6 15| che stringevo sempre la scure!~ ~"Allora la scaraventai Novelle toscane Novella
7 6| piante, non toccate da mano o scure, liberamente prolificando, 8 16| terribile, sulla soglia, con la scure in pugno, gli occhi fuori 9 16| padrone, buttata via la scure, s’avanzò verso Michele, 10 16| a un tratto, raccolse la scure, l’alzò a due mani, tirandosi 11 16| ascoltava, appoggiato alla scure, col torace scosso dai palpiti 12 21| leggii enormi, le librerie scure [240] cogli alti scaffali 13 21| roteanti nell’orbite, la scure in pugno, e corsi di su, Uomini, bestie, paesi Storia
14 12| formicole, più grosse e più scure, alle quali tutte le altre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License