Novelle agrodolci
   Novella
1 18| apparve «Bàgherre» colla sua pertica in pugno e la sua pipa in 2 18| Bàgherre» pigiando sulla pertica per romper la corrente dell' 3 18| sponda e abbandonando la pertica - tu mettevi l'esca alla 4 18| in piedi, appoggiato alla pertica, s'allontanò verso il mezzo Novelle selvagge Novella
5 6| sull'arcione dinanzi, la pertica, lunga a guisa di lancia, 6 6| ficcando nella mota una pertica che pareva un albero da 7 10| pipa in bocca, l'enorme pertica in pugno.~ ~Il cavallino Novelle toscane Novella
8 10| staffe, con in pugno una pertica a punta di lancia e il laccio 9 19| le santissime ore, colla pertica da bacchiare le mandorle, Uomini, bestie, paesi Storia
10 7| le santissime ore, colla pertica da bacchiare le mandorle, 11 15| ancora appollaiato sulla sua pertica, quando sentì aprirsi l’ 12 15| ali e si buttò giù dalla pertica.~ ~Inutile.~ ~La mano violenta 13 17| parata, e col fischio e colla pertica, lo rimetteva in cammino.~ ~ Uomini e bestie Novella
14 1| dall'albero battuto con la pertica e vanno a impaniarsi nel "
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License