Novelle agrodolci
   Novella
1 2| il rudere ottocentesco ci parlava dei ruderi settecenteschi, 2 22| quelli che lavoravano.~ ~Parlava poco; ma se passava il medico, 3 25| cose dolci e dolenti.~ ~Gli parlava del marito, ne ricordava Novelle selvagge Novella
4 5| momenti.~ ~Sì come egli non parlava mai, se non veniva interrogato 5 6| degli uomini primitivi, parlava chiaro: occhio per occhio....~ ~ 6 6| antica legge della vendetta parlava così e non ci si poteva 7 9| e dei doppi sensi.... Si parlava di donne!~ ~Allora il giovine 8 13| vattelapesca!~ ~In ogni modo parlava in sardo, quando parlava, 9 13| parlava in sardo, quando parlava, perchè gli pareva, fra 10 13| coscienza, la figliuola non parlava quasi mai e quando vedeva 11 15| voce, non aveva mutato!~ ~"Parlava adagio, ma abbastanza chiaro Novelle toscane Novella
12 4| fratello Aurelio, ve ne parlava mai? e di quell’altro, d’ 13 16| la torre era temuta: si parlava sommesso di certo delitto Uomini, bestie, paesi Storia
14 2| la figura di colui che mi parlava, e mi colpì la sua distinzione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License