Novelle agrodolci
   Novella
1 4| giallo d'oro antico, violetto pallido, verde rossiccio caldo, 2 11| giorno e i fiocchi celeste pallido, le voltò le spalle e si 3 15| guardare gli occhi d'oro pallido che il traforo del fogliame Novelle selvagge Novella
4 9| colore, e quel bel giovine pallido, dalle spalle quadre, ma 5 9| eco tutti, meno il giovine pallido.~ ~A furia di risate, quando 6 9| donne!~ ~Allora il giovine pallido si alzò, con una strana 7 9| persona, entra in bottega, pallido, cogli occhi cerchiati di Novelle toscane Novella
8 1| punti del quadrante, era pallido come un cadavere; è indubitato 9 4| Agenore era sul cancello, pallido come un morto.~ ~Appena 10 21| elegante nelle brevi parole, pallido nel volto, in cui gli zigomi Uomini, bestie, paesi Storia
11 3| disegnata dal contorno pallido dell’acetilene si inquadrò 12 5| del cielo, d’un azzurro pallido, e già qualche lodola, inebriata 13 11| luce e nato nell’ombra, il pallido fiore alato della notte Uomini e bestie Novella
14 8| casimisdei? E Grigi entrò; pallido, col fucile in pugno anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License