Novelle agrodolci
   Novella
1 8| salute di ferro addosso e la mente piena di sogni rosei.~ ~ 2 8| così logico fosse venuto in mente ad entrambi che in quell' 3 19| caso, quel che mi viene in mente, ma senza una sosta. Mi Novelle selvagge Novella
4 9| chi, forse a me, venne in mente, a un certo punto, il moro 5 9| che mai e, davanti alla mente, ci passò rapida la visione 6 11| davanti agli occhi della mente lo spaventoso turbine di Novelle toscane Novella
7 5| mi rimuginava sempre in mente, dentro... Eh, anche 8 7| Già... non ci avevo posto mente... e perché?~ ~— Ma perché 9 19| pensa, pensa, gli vennero in mente le parole di quel contadino 10 21| stato raccontato, la mia mente dissipasse tutte le nebbie.~ ~— Uomini, bestie, paesi Storia
11 6| che ogni poco mi veniva in mente qualche cosa di nuovo e 12 7| pensa, pensa, gli vennero in mente le parole di quel contadino 13 10| Già... non ci avevo posto mente... e perchè?~ ~– Ma perchè Uomini e bestie Novella
14 11| fosca passò davanti alla mente del vecchio contadino, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License