Novelle agrodolci
   Novella
1 2| opachi delle finestre i lampi nella stanza semioscura; 2 12| vespro cenerognolo, tra lampi di luce fosforica, tornavano 3 23| dunque, con un di quei lampi di genio che anche ai poeti Novelle selvagge Novella
4 3| sicuro!~ ~Poi, mandando lampi dagli occhi, Pirico domandò 5 3| il cielo buio solcato di lampi, con gli orecchi ritti, 6 6| aveva riflettuto i medesimi lampi sulle corazze dei Lucumoni.~ ~ 7 10| vincoli, l'occhio s'iniettò di lampi sanguigni, il ciuffo bipartito Novelle toscane Novella
8 1| di fuori raffittivano i lampi e si udiva lo scroscio violento 9 2| continua ininterrotta di lampi abbarbaglianti s’incrociò 10 5| ovile sotto la minaccia dei lampi, si precipitarono in farmacia.~ ~ 11 14| occhi miti passavano dei lampi di ferocia insolita, dei 12 14| tutto il borro fu pieno di lampi, e gli olivi si piegarono, 13 17| alla peggio al baleno dei lampi, mentre nel cervello mi Uomini, bestie, paesi Storia
14 1| muscolature barocche guizzanti lampi di sudore sotto il riverbero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License