Novelle agrodolci
   Novella
1 2| A me, ragazzo, codeste figure e il fantasma dello zio 2 9| fare anche a me, di queste figure!~ ~- Si spieghi, per carità, 3 11| perdute insieme alle due figure, strettamente avvinte, ravvolte 4 17| indietro sopra una delle figure giacenti, livellate dallo 5 17| Sdraiato sul pavimento, fra due figure tombali giacenti, singhiozza 6 25| fare Dio sa quante brutte figure, la vittoria di un certo Novelle selvagge Novella
7 3| circonfondeva quelle due rudi figure intente all'opera mite, 8 6| vicino al quale due slanciate figure d'uomini mormoravano parlando 9 11| contorcimenti strani di quelle figure nere (le scope) lungo i 10 11| staccò da una di quelle figure agitate, quasi l'enorme 11 11| schiariva gli oggetti, l'alte figure dei fuorusciti apparvero Novelle toscane Novella
12 1| bizzarro e fuggevole alle figure dipinte sul muro, vidi Foffo, Uomini, bestie, paesi Storia
13 2| dipinto, come nei libri di figure per i ragazzi.~ ~Il celebre 14 18| divertiti a scolpire nel granito figure chimeriche che incutono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License