Novelle agrodolci
   Novella
1 14| mortuari rovesciavano nel fango, per economia, le torce 2 17| rovesciando sagome incerte nel fango oleoso della grande via 3 20| abbassandoli faticosamente, nel fango.~ ~Centopelle cominciò a 4 20| cavallo stronfiava disteso nel fango, cogli occhi appannati da 5 20| al barroccio e imboccò il fango della strada maestra.~ ~ Novelle selvagge Novella
6 1| agonizza nelle città tra il fango e i riflessi gialli della 7 4| per entro, l'abisso di fango.~ ~Come il Monco mise piede, 8 4| già lontana sul piano di fango, poi si mise in ascolto, 9 4| e la Diavola, brutti di fango, spaventevoli, e gettarsi 10 6| etrusco mezzo nascosto tra 'l fango e l'edera, senza sapere Novelle toscane Novella
11 17| viscida, e mi scaraventava nel fango lungo disteso; ma io avanti! Uomini, bestie, paesi Storia
12 17| esplodevano con strani scoppi dal fango degli acquastrini e giravano 13 18| sul pollame raspante nel fango sordido.~ ~Il sole scende Uomini e bestie Novella
14 3| inferiori svolgersi tra il fango e non invidiava le grandi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License