Novelle agrodolci
   Novella
1 7| di gelatina, rispondeva a diritta e a mancina, e sempre a 2 15| il suo fulgore di fiamma diritta nel sole.~ ~Allora presero 3 20| Lungo la via provinciale, diritta, a perdita d'occhio, fra 4 20| appariva in fondo alla linea diritta e violetta della strada 5 21| La torre, altissima, diritta come il carattere degli Novelle selvagge Novella
6 1| hanno imitata la vasta linea diritta adagiandosi sotto le nuvole 7 6| sfiorando la gran figura diritta dell'ultimo fuoruscito, 8 15| vederla ancora....~ ~"Ed ecco, diritta in piedi, m'apparve nel Novelle toscane Novella
9 6| luce abbagliante la strada diritta, uguale, fiancheggiata dalle 10 6| lontanissima, una linea diritta e cupa, che pareva limitar 11 6| propriamente detta.~ ~Macchia a diritta, macchia a mancina, macchia 12 10| all’orizzonte, di linea diritta come quella del mare, contro 13 14| imboccare la gran viottola diritta, [167] chiusa da due alte 14 20| colonna d’aria scrupolosamente diritta al punto donde s’era staccato;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License