Novelle agrodolci
   Novella
1 5| molesto, e mi sentivo la testa pesante e la lingua appiccicosa.~ ~ 2 13| quell'ora, dormivano il pesante sonno mattinale che un Novelle selvagge Novella
3 4| cuoprendogli il capo col mantello pesante.~ ~Si mise in ascolto e 4 7| sopra le spalle quadrate un pesante fascio di ramaglia, seguendola Novelle toscane Novella
5 12| uomini, marcando il passo pesante con un tintinnio metallico, 6 13| aveva staccato un volo pesante perdendosi nel bosco, ben 7 14| sul ventre la cartuccera pesante.~ ~— Eccomi; — dissi, ridendo — 8 15| stanche d’una cappa troppo pesante; e i grandi alberi, digradanti 9 15| roccia, col capo troppo pesante ciondoloni all’ingiù, un Uomini, bestie, paesi Storia
10 14| forno si chiudeva con una pesante saracinesca di ferro. Dunque 11 15| passo del cavallo risuonò pesante sui mattoni del portico 12 17| Gracchiando, con volo pesante, si portava vicino alla 13 18| aveva staccato un volo pesante perdendosi nel bosco, ben 14 19| è parso d’esser divenuto pesante, non è vero? d’essere impossibilitato Uomini e bestie Novella
15 6| dei liquidi l'acqua, più pesante, usciva tutta e nel suo 16 8| su per le scale il passo pesante d'un uomo e il tonfo dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License