Novelle agrodolci
   Novella
1 12| bucherellata dai tarli e coperta di cacature di mosche, a 2 20| le passò delicatamente la coperta sotto le gambe anteriori.~ ~ Novelle selvagge Novella
3 14| sartiame, una ondata spazzò la coperta, seguìta da un mugghio disperato Novelle toscane Novella
4 1| buscione’; gli buttai la coperta a dosso, dopo averlo spogliato; Uomini, bestie, paesi Storia
5 4| ora, come vede, l’hanno coperta con un tetto e noialtri 6 4| fronte, invece, la vista è coperta da quell’altro castello.~ ~ 7 15| sotto il sedile, sopra una coperta da cavalli ripiegata, nel 8 17| solo e nudo dalla macchia coperta di rossi grumi simili a Uomini e bestie Novella
9 1| cominciò a litigarci la coperta, insufficente, e pigia di 10 1| non avevo abbandonato la coperta del letto, tutti gli altri 11 1| siccome m'ero rinvoltato nella coperta e avevo finito coll'addormentarmi 12 4| attaccassi la giardinierina coperta?~ ~— È una polmonite risparmiata 13 6| sbornia e s'addormentava in coperta.~ ~Molti credettero che 14 7| Il mugnaio buttò una coperta addosso al mulo, senza staccarlo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License