Novelle agrodolci
   Novella
1 16| trascinasse il cadavere per le chiome.~ ~Portò ogni cosa nel casotto.~ ~ 2 19| addietro, si arruffò le chiome assalonniche e cominciò 3 21| forza di far sussurrare le chiome delle pinete stente, decimate 4 25| vista d'occhio, mentre le chiome degli olivi si agitavano Novelle selvagge Novella
5 7| abbattersi e crollare colle chiome innanzi a guisa di giganti 6 10| ferrata agitavano ancora le chiome irsute quasi per iscuoterne 7 10| criniera ondeggiante come le chiome della tamerice, s'era lasciato Novelle toscane Novella
8 9| pallore, nascondendo con le chiome argentee le curve sinuose 9 16| cantando, dentro le sue folte chiome... In questo modo il grande 10 16| da viva; le ricompose le chiome arruffate, ravviandole con Uomini, bestie, paesi Storia
11 1| alternavano in ritmo uguale, le chiome ciondolanti e oscillanti 12 4| scoscendimento su cui fremevano chiome azzurre d’olivi e brividi 13 5| delle zolle vangate e le chiome dei salci, lungo il torrente, 14 23| boscaglie e a cui afferrava le chiome verdi e gliele scompigliava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License