Novelle agrodolci
   Novella
1 7| miracoli d'ogni abitante del borgo, d'ogni contadino della 2 7| in fondo alle strade del borgo: Aveva ragione la povera 3 21| Giù, nella strada del borgo, gran chiacchierio di gente 4 21| oltre il lastricato del borgo, si spengeva di colpo insieme 5 21| automobili, al silenzio afoso del borgo dove ogni rumore, invece 6 21| sapeva di ghiande.~ ~Poi il borgo li ringoiò e la stanza dall' 7 22| mestamente dalla torre del borgo ricordando a chi si metteva Novelle toscane Novella
8 2| Motivo per cui i ragazzi del borgo, con uno slancio unanime, 9 9| prese la via di Bagnolo, il borgo solitario, due miglia fuori 10 14| povera donna girellava per il borgo!~ ~Quelli sentivano; ma Uomini, bestie, paesi Storia
11 8| girare per le viuzze del borgo, bussando alle abitazioni, 12 8| non riuscì a trovare nel borgo una bottega, un negozio 13 8| quattro o cinque case del borgo, bianche come Marabutti 14 8| disadorna chiesetta del borgo, di non dar mai asilo, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License