Novelle agrodolci
   Novella
1 5| scuri accostati, il cielo appariva incandescente.~ ~Non potendone 2 20| distinguere un puntolino nero che appariva in fondo alla linea diritta Novelle selvagge Novella
3 3| poi che la luna gialla non appariva sull'orizzonte barricato 4 7| snello che di lontano le appariva a un tratto in cima a una 5 12| moribonda.~ ~Il momento però appariva terribile, ogni minuto di 6 15| senz'allontanarmene mai; e m'appariva lei, l'Assunta, viva e parlante Novelle toscane Novella
7 12| accasciato nella poltrona, dove appariva più magro, più misero, più 8 12| bottoniere, mentre [151] dietro appariva la faccia rubiconda della 9 14| luogo dove da due giorni appariva la strega, si alzarono, Uomini, bestie, paesi Storia
10 1| rimesse a nòvo io.~ ~Il prete appariva dall’angolo della «Cala 11 3| cinque lustri or sono) e appariva, a quel bagliore smorto, 12 6| epilessia.~ ~Il mare, che appariva, quando si poneva piede 13 6| fianco a nord dell’isola appariva, per la distanza, così maestosa Uomini e bestie Novella
14 11| viottolone della villa, che appariva e scompariva a lembi tra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License