Novelle agrodolci
   Novella
1 12| fiasco di vino sotto la seggiola di paglia, già rattrappito 2 12| rimise a sedere sulla solita seggiola, fantasticando.~ ~Però i 3 13| e s'alzò di scatto dalla seggiola di paglia, sulla quale stava Novelle selvagge Novella
4 3| brigadiere fece un balzo dalla seggiola, sgranando bene gli occhi 5 3| depose ogni cosa sopra una seggiola.~ ~Poi si levò da tracolla 6 3| rovescio, accavallato alla seggiola, coi gomiti poggiati alla 7 3| senza volere, accostò la seggiola a quella del bandito che 8 5| erano arrampicati sopra una seggiola e avevano spalancato la Novelle toscane Novella
9 12| tirava innanzi un’antica seggiola, e vi si abbandonava di 10 17| senza letto, senza una seggiola, senza un panchetto: nulla, Uomini, bestie, paesi Storia
11 15| rifredda. Poi, vista la seggiola, vuota, con un volettino 12 21| attraverso le gambe di una seggiola con un bicchiere colmo di Uomini e bestie Novella
13 11| innalzi senza sedersi sulla seggiola che gli accennava il Pavesi.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License