Novelle agrodolci
   Novella
1 12| invece, sì.~ ~A quei tempi un podere e una casa, da mangiare 2 12| due sapeva che sopra un podere si vive, ma sopra una casa, 3 12| cuor suo, era certo che il podere sarebbe toccato a lui, in 4 12| due lotti: la casa e il podere.~ ~Due lotti? E Nando?~ ~ 5 12| restare a mezzo nel lotto del podere, per evitare di dovergli 6 12| rinunciare, rispettivamente, al podere.~ ~E Nando, quell'imbecille, 7 12| via «giudiciale» e casa e podere andarono all'asta per venticinquemila 8 12| zuppa col cavolo, affittò il podere, e seguitò a stare tutto 9 16| concesso perchè gli guardi il podere.~ ~- O.... quell'avvocato Uomini, bestie, paesi Storia
10 5| Sotto la casa si stendeva il podere.~ ~Quattro ettari, ci pensate? 11 5| proprio e saccheggiando il podere. La casa del notaro seguitava Uomini e bestie Novella
12 2| i cespugli, l'argine del podere, il solco cinereo e qualcosa 13 11| vostre galline, del vostro podere, della vostra famiglia!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License