Novelle agrodolci
   Novella
1 17| veccio!~ ~- Ciao!~ ~Il cieco pensa alla zuppa di pane fagioli 2 17| Il cieco per consolarsi pensa ai lunghissimi pomeriggi Novelle selvagge Novella
3 1| panche alte, sì che subito si pensa di vedervi in giro i cacciatori, 4 13| Bravo. Al resto ci pensa lui.~ ~– Ma codesta è roba 5 14| eccolo ! chi lo vuole, pensa alla caccia!~ ~"– Che caccia?~ ~"– Novelle toscane Novella
6 19| Poi tentò d’orizzontarsi e pensa, pensa, gli vennero in mente 7 19| d’orizzontarsi e pensa, pensa, gli vennero in mente le Uomini, bestie, paesi Storia
8 4| badi che questa, se ci pensa, è la più grossa di tutte) 9 4| avranno fatto a grattarsi? Ci pensa che supplizio, di questa 10 7| Poi tentò d’orizzontarsi e pensa, pensa, gli vennero in mente 11 7| d’orizzontarsi e pensa, pensa, gli vennero in mente le 12 23| questo succedeva di notte, ci pensa lei? Se lo figura che cos’ Uomini e bestie Novella
13 8| Non lo dice, ma lo pensa! Dal momento che non mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License