Novelle agrodolci
   Novella
1 4| argentea, un po' rosea, per le nubi.~ ~Ecco la macchia del campanile, 2 6| L'aurora tingeva le nubi di porpora, ma poi, via 3 6| cielo schiariva, anche le nubi diventavano prima rosee, 4 6| volta celeste si cuopriva di nubi, un grande, un fantastico 5 9| sole, nascondendosi tra le nubi, il signor Ottavio aveva 6 12| violetta sotto le grandi nubi color cenere orlate di sangue 7 19| monti in fondo con delle nubi, ma tutto così biaccoso Novelle selvagge Novella
8 11| fosco e immani tentacoli di nubi turchine serpeggiavano allungandosi Novelle toscane Novella
9 1| monti, che fumigavano di nubi cenerognole.~ ~Rapido, corsi 10 15| riunite sotto la volta di nubi, nel cielo libero, a poca Uomini, bestie, paesi Storia
11 21| selvagge il freddo cavalca le nubi cineree spingendosi innanzi 12 21| mezzo a uno strappo delle nubi.~ ~Anche oggi il capoccia Uomini e bestie Novella
13 12| cogli occhi rivolti alle nubi.~ ~Il tronco, poi che la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License