Novelle agrodolci
   Novella
1 2| Perchè non fai un po' di moto? - chiese la mamma....~ ~- 2 14| inverno, «faceva un po' di moto».~ ~Saliva adagio adagio 3 25| Allora Eugenia, con un moto di ribrezzo, scendeva in Novelle selvagge Novella
4 3| nastro e lo cacciò con un moto convulso sotto gli occhi 5 4| scompariva, inghiottita dal moto che agitava, per entro, 6 4| figliuolo così, spiandone ogni moto, anche il più lieve, guardandolo 7 6| vide e riconobbe e, con un moto invincibile di ribrezzo Novelle toscane Novella
8 1| dalla morte; al vedere il moto convulso delle sue povere 9 10| macchina si rimetteva in moto, e io, affacciato al finestrino, Uomini, bestie, paesi Storia
10 11| occorre, e prevenendo il moto rapido della mano tesa a 11 20| mandava odori, mancava il moto, mancava il suono, mancavano 12 23| e nude): l’illusione del moto e del ruggito dei monti.~ ~ Uomini e bestie Novella
13 12| falconiere aprisse, con un moto rapidissimo della mano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License