Novelle toscane
   Novella
1 18| sicura, qualche coscia di montone dal sapore dolce e acre, Uomini, bestie, paesi Storia
2 13| sicura, qualche coscia di montone dal sapore dolce e acre, 3 17| IL~ MONTONE~ ~Era nella solitudine sterminata 4 17| improvviso.~ ~Allora il montone, che trotticchiava innanzi 5 17| Sultano, il colossale montone, amava questa sua forza 6 17| equina.~ ~Allora il grande montone, disdegnando per un giorno 7 17| viventi.~ ~Allora il superbo montone, disperato, belò.~ ~Il terreno 8 17| voli concentrici, sopra il montone prigioniero.~ ~Uno dei corvi 9 17| pugnale, cavò un occhio al montone.~ ~Il belato di dolore fu 10 17| becco nella cervice del montone, gli apersero il cranio, 11 17| schiumeggiante, lo scheletro del montone, colle enormi corna a folgore 12 23| silenziosamente nel fiume Montone e da una banda conduce a Uomini e bestie Novella
13 5| sicura, qualche coscia di montone dal sapore dolce ed acre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License