Novelle agrodolci
   Novella
1 11| lunare e di tremule tirate di grilli.~ ~La vecchia s'asciugò 2 21| impegno di far danzare i grilli di giorno.~ ~Allora apersero 3 22| entrava la melodia lontana dei grilli.~ ~Venne l'autunno, rinfrescò, Novelle selvagge Novella
4 6| l'inno, ormai pieno, dei grilli vicini e lontani, entrava Novelle toscane Novella
5 8| secoli.~ ~Il concerto dei grilli e delle rane s’alzava pieno 6 9| turchino cupo di cielo; i grilli cantavano una loro cantilena 7 21| Al segnale, tutti i grilli aprirono un poco le ali, Uomini, bestie, paesi Storia
8 11| ma si svegliano invece i grilli, che accordano, uno di qua 9 11| concorde, la violinata dei grilli si slancia nel cielo, aspirando 10 16| petto mentre, d’intorno, i grilli, ammirati, cantano accompagnandosi Uomini e bestie Novella
11 2| del dieci.~ ~Cantavano i grilli e splendeva la Luna sulle 12 2| cose, le tremule tirate dei grilli e i ritornelli beffardi 13 3| serpi, uccelli d'acqua, grilli, farfalle, lei m'ha bell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License