Novelle agrodolci
   Novella
1 2| che invece morì nel 1885, giusto nella ricorrenza centenaria 2 9| vide, spalancò le braccia: Giusto lei!~ ~- Non ne posso più! 3 24| prezzo: cinquanta lire!~ ~Giusto la cifra che mancava a Luciano 4 25| sentiva proprio il bisogno! Giusto siam senza!~ ~Eugenia, facendosi Novelle selvagge Novella
5 6| amici ed ai compagni?~ ~Era giusto; dal momento che, nell'immensa Novelle toscane Novella
6 7| quello del nemico!~ ~— È giusto. Ma con codesta teoria, 7 11| averla girata tutta!~ ~— È giusto! Dice bene... ma... press’ 8 16| barbe, proprio nel punto giusto.~ ~Tutto il monte echeggiava Uomini, bestie, paesi Storia
9 1| miei parrocchiani..... ma, giusto! eccolo.....~ ~Il «calafàto» 10 5| tramontana della casa di Rutilio, giusto, lo spessore di quello che 11 6| tromba marina e fu salvata, giusto l’uso del più vecchio di 12 9| averla girata tutta!~ ~– È giusto! Dice bene..... ma..... 13 10| quello del nemico!~ ~– È giusto. Ma con codesta teoria,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License