Novelle selvagge
   Novella
1 7| querci, pendevano appesi fucili, spingarde, schidioni; e 2 8| cominciavo a tirar giù i cani e i fucili; intanto lo stalliere, un 3 8| si scordò dei cani, dei fucili, delle beccacce perchè, 4 11| alti stivali da caccia, coi fucili sulle ginocchia, discorrevano Novelle toscane Novella
5 1| noi e la cagna; ci porse i fucili; mi mise le redini in mano; 6 1| fortuna c’è la Diana, i fucili carichi e... ce n’avete 7 1| colpi di scalpello.~ ~Coi fucili carichi, gli occhi dilatati 8 6| Costoro, forniti di ottimi fucili, di magnifici stivaloni, 9 6| in terra giacevano due fucili e due cartuccere.~ ~Nessuno 10 10| Signorino, s’aveva i fucili a bacchetta, non c’era tempo 11 12| istintivamente, alla rastrelliera dei fucili, senza perder di vista un Uomini, bestie, paesi Storia
12 22| beccaccia!~ ~E noi s’aveva i fucili scarichi, e da per tutto Uomini e bestie Novella
13 2| appoggiandoci col calcio dei fucili alle anfrattuosità del terreno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License