Novelle agrodolci
   Novella
1 11| nelle case e stelle nei cieli. La zia si staccò dalla 2 17| sangue!~ ~- Una tragedia nei cieli!~ ~- E monte Oliveto l'hai Novelle selvagge Novella
3 6| silenziose s'inabissavano dai cieli nel cuore della macchia Novelle toscane Novella
4 7| smaglianti di gemme contro cieli d’una luminosità bizantina, 5 15| turchino abbagliante dei cieli.~ ~Allora la grande aquila 6 15| infallibile, seguiti dall’alto dei cieli, raggiunti a metà d’una 7 15| sovrapponendosi continuamente nei cieli, la madre, dato uno sguardo 8 21| sulla mia testa l’arco de’ cieli, adagio adagio, imbruniva, Uomini, bestie, paesi Storia
9 2| a macolare i più limpidi cieli, passò davanti al sole; 10 10| smaglianti di gemme contro cieli d’una luminosità bizantina, 11 11| incandescente che flagra nei cieli, di dall’ultima cima.~ ~ Uomini e bestie Novella
12 12| immense solitudini sotto cieli più liberi, di natura e 13 12| crollavano in silenzio ne' cieli.~ ~Tornava a ululare il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License