Novelle selvagge
   Novella
1 7| potuto stanare da una macchia cieca dove s'era accomodato il 2 11| striscia gialla della lanterna cieca, aperta all'improvviso.~ ~ Novelle toscane Novella
3 6| broccione, aperta una lanterna cieca, diceva al dottore: — Venite 4 6| fosca guida, con la lanterna cieca alzata nella sinistra, lo 5 14| stringo, e meno, così alla cieca... Indovinate? Da un’altra 6 18| superfici lucenti, la pazzia cieca e furibonda di mordere, Uomini, bestie, paesi Storia
7 5| com’è brutta quella parete cieca?~ ~Rutilio si scordò del 8 13| superfici lucenti, la pazzia cieca e furibonda di mordere, 9 22| sudiciume. Così, sempre alla cieca, si sboccò su quel tratto Uomini e bestie Novella
10 1| di patate cominciai alla cieca a tempestare con quei proiettili; 11 1| impaniati, una lanterna cieca in cima, e dietro qualcuno 12 1| alberi, e s'aggiravano alla cieca, bestemmiando, nel folto 13 5| superficî lucenti, la pazzia cieca e furibonda di mordere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License