Novelle selvagge
   Novella
1 2| ~ ~ASTUZIA.~ ~ ~ ~A Francesco Coselscki.~ ~ ~ ~ 2 2| il curioso soprannome d'Astuzia, ma non per questa furbesca 3 2| rivale in amore, con un'astuzia diabolica davvero.~ ~I vecchi 4 2| e le vertigini al povero Astuzia, finchè questi una sera 5 2| forteti, di nascondigli.~ ~Ma Astuzia sapeva vita morte e miracoli 6 2| inutile perfettamente che Astuzia mi facesse osservare (con 7 2| al luogo dell'agguato.~ ~Astuzia camminava innanzi voltandosi 8 2| volle la mano robusta d'Astuzia a sorreggermi fino a un 9 2| cacciatora mi avvertì che Astuzia non dormiva.~ ~Mi fermai, 10 2| cacciatora, m'avvertì che Astuzia si meravigliava dell'indugio.~ ~ 11 2| mi chinai sulla volpe, ma Astuzia mi frenò con un gesto energico.~ ~– 12 2| essere umano!~ ~La faccia d'Astuzia era contratta, corrugata, Novelle toscane Novella
13 21| sentiero, d’ogni covile, d’ogni astuzia; il garzone feroce e brutale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License