Novelle agrodolci
   Novella
1 10| pure.... ma all'opposto angolo dello piazza e senza rompermi 2 17| rabbrividisce.~ ~Dal suo angolo, dove non può rimanere, 3 24| stoffa giallastra, e in un angolo il tavolino da lavoro con Novelle selvagge Novella
4 3| seccamente, e l'appoggiò in un angolo, carico e al punto; quindi 5 11| laggiù in fondo, in quell'angolo, e mi scarichiate i tromboni 6 13| accasciarono; essa in un angolo, l'uomo in un altro, vi Novelle toscane Novella
7 1| che mise il fucile in un angolo, a portata di mano, e si 8 8| fucile? leviamolo da quell’angolo, ché la Rosina non ci avesse 9 21| scelta del soggetto (un angolo del portico, col pozzo tondo Uomini, bestie, paesi Storia
10 1| Il prete appariva dall’angolo della «Cala dei Saracèni» 11 5| passerotti.~ ~Così ogni angolo della casa era stato utilizzato 12 8| messo il dito sopra un angolo (un’insenatura) della costa Uomini e bestie Novella
13 6| dalla Polita, finchè trovo l'angolo della strada che mena alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License