Novelle agrodolci
   Novella
1 20| scese di barroccino e s'accostò al cavallo.~ ~Lo tastò, 2 20| tre o quattro curiosi s'accostò a Centopelle rincitrullito Novelle selvagge Novella
3 3| Napoli" accese un lume, l'accostò alla faccia del compagno 4 3| Pirico, senza volere, accostò la seggiola a quella del 5 4| emergenti a fior del limo e s'accostò, cautamente, a pochi passi Novelle toscane Novella
6 2| di rumme e di spirito; l’accostò alle labbra livide, tentò 7 4| potendone proprio più, si accostò al tavolino dello sconosciuto, 8 6| panciotto del giacente, accostò l’orecchio al suo petto.~ ~ 9 12| che ascoltava, in piedi, s’accostò con le spalle, istintivamente, 10 18| raggiunse il cane, gli si accostò, lo dinanzò, lo prese improvvisamente Uomini, bestie, paesi Storia
11 13| raggiunse il cane, gli si accostò, lo dinanzò, lo prese improvvisamente Uomini e bestie Novella
12 5| raggiunse il cane, gli si accostò, lo dinanzò, lo prese improvvisamente 13 7| lontana.~ ~Guglielmo si accostò al letto, si grattò la testa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License