Novelle agrodolci
   Novella
1 3| e figliuolo e nuora, non sapevano assolutamente che pesci 2 14| chiamato «il gufo» perchè non sapevano che, talvolta, la luce si Novelle selvagge Novella
3 6| vecchi! I vecchi i quali sapevano com'erano andate le cose; Novelle toscane Novella
4 4| cose! che cose! —~ ~Non sapevano dir altro; la guardia si 5 5| fatta morire, mentre Io sapevano bene come era morta...~ ~ 6 9| Ritorna! Beppe ritorna! —~ ~Lo sapevano. La Maria le buttò le braccia 7 18| collo, con le mascelle che sapevano afferrare con delicatezza Uomini, bestie, paesi Storia
8 12| spiaccicare e, come non sapevano di dar noia a lei così non 9 13| collo, con le mascelle che sapevano afferrare con delicatezza 10 21| veloci.~ ~Allora gli uomini sapevano andare a caccia e non avevano 11 22| lasciavano dire, perchè sapevano bene che, una volta nel Uomini e bestie Novella
12 5| collo, con le mascelle che sapevano afferrare con delicatezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License