Novelle agrodolci
   Novella
1 14| campanile.~ ~Accanto al letto, a portata di mano, penzolavano le Novelle selvagge Novella
2 9| lasciassi armi cariche a portata di mano.~ ~"Ma sì! quando 3 13| che lui, gliela l'aveva portata un greco col quale ne aveva 4 13| Grazia spinse due barili a portata di un sottomarino che li Novelle toscane Novella
5 1| il fucile in un angolo, a portata di mano, e si buttò sul 6 13| pollame! Il pollaio era , a portata di ugnelli, non troppo alto, 7 20| un volettino fuori della portata delle canne, e poi: Craaaa... Uomini, bestie, paesi Storia
8 8| trovare quasi bell’e pronte, a portata di mano, da gente la quale 9 14| per le zampe anteriori, fu portata verso il calesse.~ ~– Faccia 10 16| premura. E, come furono a portata d’antenna, si scambiarono 11 18| pollame! Il pollaio era , a portata di ugnelli, non troppo alto, 12 19| ma ricordandomi d’aver portata la cassetta, andai in cerca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License