Novelle agrodolci
   Novella
1 12| potuto raccapezzare....~ ~- Perdio! ma come? ha parlato?~ ~- 2 12| verso la finestra....~ ~- Perdio! ci siamo!....~ ~I due fratelli 3 19| con Carducci, perchè io, perdio! sono italiano.~ ~Fece un Novelle selvagge Novella
4 3| paga, caro voi; ma bevete, perdio! o dove l'avete presa una 5 3| tremavano.~ ~– Ma cosa fate, perdio! ammattite?~ ~– Zitto, per 6 5| che non direi amen.~ ~– Perdio! – bestemmiai alzando la 7 6| ma io discorro troppo perdio! pensate all'anima vostra, 8 7| Signorino! Brucia la selva, perdio!~ ~Il Moro mi stava accanto, 9 8| quello che volle....~ ~– Perdio! o cosa diavolo voleva?~ ~– 10 15| senti male? O Vendetta, perdio! ma tu piangi....~ ~Il vecchio Uomini e bestie Novella
11 11| della vostra famiglia! Ma, perdio! — e il Pavesi alzatosi 12 11| bicchieri e coltelli — Ma perdio! quando non si sa custodire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License