Novelle agrodolci
   Novella
1 4| degna, ci ho un boccone di minestra di magro diaccia e un bicchier 2 15| Mentre mangiavo un'appetitosa minestra di magro e sorseggiavo un Novelle selvagge Novella
3 4| più a casa un boccone di minestra calda, una fiammata allegra 4 15| intorno a un boccon di minestra calda, col lume acceso e Novelle toscane Novella
5 1| versavano nelle scodelle la minestra di tagliatini, mentre due 6 1| pasciuta, e si gettò sulla minestra con due occhi così sgranati, 7 9| il fiasco in tavola, la minestra fumante e Fido che abbaiava.~ ~ 8 17| ci trovavo un boccone di minestra calda e un po’ di compagnia; 9 19| d’un desinare vero, colla minestra e ogni cosa, all’osteria.~ ~ Uomini, bestie, paesi Storia
10 7| d’un desinare vero, colla minestra e ogni cosa, all’osteria.~ ~ 11 21| che incominciata con la minestra in brodo e continuata col Uomini e bestie Novella
12 8| ripara a farmi quel boccon di minestra; in una parola, guardo fisso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License