Novelle agrodolci
   Novella
1 7| registro, e poi, sempre muto, fu condotto colla sposa, 2 10| dove anderete?~ ~- Via.... muto paese.... non mi posso più Novelle selvagge Novella
3 3| me l'ha voluto dire.... muto, su questo punto, come un Novelle toscane Novella
4 10| stavo! Fortuna che c’era il Muto!~ ~— Il Muto?~ ~— Sì. Quel 5 10| che c’era il Muto!~ ~— Il Muto?~ ~— Sì. Quel buttero che 6 10| aspettate, avete detto: ‘il Muto’?~ ~— Perché è sordo e muto, 7 10| Muto’?~ ~— Perché è sordo e muto, signorino! sordo e muto 8 10| muto, signorino! sordo e muto per via d’un caso come quello 9 10| un tratto vidi Bista, il Muto si chiama così, voltarsi 10 13| inabissavano nel bosco, muto come un immenso monumento 11 16| spighe inclinate come per un muto consentimento, o tra le 12 21| apriva le braccia a un muto consentimento, inchinando 13 21| rispondevan, concordi, con un muto palpitare di ciglia raggianti.~ ~» Uomini, bestie, paesi Storia
14 2| del suo compagno, sempre muto, che si limitò a lanciargli 15 18| s’inabissavano nel bosco, muto come un immenso monumento 16 19| paesaggio desolato, paesaggio muto, paesaggio arroventato.....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License