Novelle agrodolci
   Novella
1 13| dimostrando precocità di fantasia e altezza di vedute nell' Novelle selvagge Novella
2 1| la nostra debole, misera fantasia di ranocchie annaspanti 3 1| quali amo cacciarmi colla fantasia.~ ~Cinghiali non ce ne son 4 6| se non cogli occhi della fantasia, che non è possibile intendere Novelle toscane Novella
5 1| l’affare dava l’ali alla fantasia, e dalla prospettiva d’andarci 6 1| avevan creato la notte e la fantasia pareva fuggire a volo, col 7 14| qualcosa di più d’una semplice fantasia dovesse nascondersi negli Uomini, bestie, paesi Storia
8 4| cagnesco; rievocando, colla fantasia, quei tempi, detti anche 9 22| statuarie elaborate dalla fantasia infernale delle tempeste, 10 22| inaccessibili chiesero i nomi alla fantasia e alla leggenda: Cala dello 11 24| dei versi, per sfogo di fantasia, senz’altra preoccupazione, Uomini e bestie Novella
12 12| dipingevo colla parola e colla fantasia, all'attonito gruppo oscuro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License