Novelle agrodolci
   Novella
1 18| della mancia, e in piedi, appoggiato alla pertica, s'allontanò 2 23| maniscalco si fece sull'uscio appoggiato al manico del grande martello Novelle selvagge Novella
3 10| sporto spalancato del vagone, appoggiato perdutamente alle sbarre 4 10| testa aguzza. Il bùttero, appoggiato con un braccio all'alto Novelle toscane Novella
5 1| questa volta, comodamente appoggiato alla inforcatura bassa d’ 6 12| incolta, lacero e ripugnante, appoggiato a un bastone, che, dallo 7 16| stesso punto, col dorso appoggiato al tronco immane e scabro, 8 16| Non capì, da principio; appoggiato alla soglia dell’abituro 9 16| doglianza. Michele ascoltava, appoggiato alla scure, col torace scosso 10 17| dalle grandi orbite vuote, appoggiato a un tallo di musco color Uomini, bestie, paesi Storia
11 8| col capo indolentemente appoggiato sulle palme delle mani incrociate), Uomini e bestie Novella
12 11| figliola che piangeva col capo appoggiato al cassettone e accanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License