Novelle agrodolci
   Novella
1 6| tutti i campanelli, e l'unica campana della chiesetta, 2 6| che la mansuetudine è l'unica arma colla quale si vincano 3 17| confessionali e sbirciando l'unica porta rimasta socchiusa.~ ~ 4 17| che sono gli alberi dell'unica foresta che lui abbia conosciuto 5 17| veggenti, s'accorga di lui. L'unica che lo avesse veduto, e 6 20| concio per la strada. È l'unica cosa sulla quale ancora Novelle selvagge Novella
7 1| guerra europea!~ ~Fu questa l'unica ragione che mi spinse allo Novelle toscane Novella
8 3| passo, come dominati da un’unica preoccupazione: quella d’ Uomini, bestie, paesi Storia
9 4| io alzai gli occhi all’unica fra le torri rimaste in 10 22| che, a quei tempi, era l’unica strada che menasse al Castello, Uomini e bestie Novella
11 10| sentir suonare, dopo tanto, l'unica campana rimasta in paese.~ ~"
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License