IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] luisa 7 lumache 1 lume 63 lumi 16 lumicino 1 lumino 1 luminosa 2 | Frequenza [« »] 16 guarda 16 largo 16 lella 16 lumi 16 medesimo 16 meraviglia 16 morì | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze lumi |
Novelle agrodolci Novella
1 11| d'un colpo!~ ~Spensero i lumi e si ritirarono in camera, 2 11| crescente che accendeva lumi nelle case e stelle nei 3 16| e due, stanchi. Ai primi lumi Geppino voltò, brontolando: Novelle selvagge Novella
4 4| di paglia....~ ~– Macchè lumi! o non ci son io? lesti, 5 15| ai cipressi m'apparvero i lumi del paese.... Oh! come farò 6 15| in quel momento?~ ~"Quei lumi volevan dire tutte le famiglie Novelle toscane Novella
7 10| al riverbero giallo dei lumi, tanti punti lucenti: gli 8 13| questa sera, si videro i lumi nelle case e specialmente 9 13| chiesa, tutta sfolgorante di lumi.~ ~Nevicava sempre più forte.~ ~ 10 21| città, che s’accendeva di lumi.~ ~ ~[251]~ ~ ~ ~ Uomini, bestie, paesi Storia
11 18| questa sera, si videro i lumi nelle case e specialmente 12 18| chiesa, tutta sfolgorante di lumi.~ ~Nevicava sempre più forte.~ ~ 13 25| peso dei secoli, ardeva di lumi e la grande Ancona tricuspidale Uomini e bestie Novella
14 4| pigliare, disse, adagio: Dei lumi di luna come stanotte... 15 8| incertezza, perchè a questi lumi di luna un tiro sicuro non 16 9| arriva Ceppo coll'albero e i lumi! — Voglio lo zoccolo per